Per visualizzare e scaricare le pubblicazioni del dr. Rapaggi accedi al link http://www.universidue.eu/pubblicazioni/
Psicopatologia generale
- Bergeret J. “Personalità normale e patologica” Raffaello Cortina Editore
- Bowlby J. “Attaccamento e perdita” Voll. I e II Bollati Boringhieri
- Borla Hillman J. “Puer aeternus” Adelphi
- Caretti V. “Le dipendenze patologiche” Raffaello Cortina Editore 2005
- Essers H., Krutzenbichler H.S. “Se l’amor non è peccato…sul desiderio dell’analista” Raffaello Cortina ed. 1993
- Ellenberger F.“La scoperta dell’inconscio” Bollati Boringhieri 1980
- Green A. “Il lavoro del negativo”
- Ricoeur P. “Dell’interpretazione. Saggio su Freud” pubblicazione del 1965
Psicodinamica di gruppo
- Bion W.R. “Esperienze nei gruppi” Armando Ed., Roma 1971
- Festini W. “Psicodinamica di gruppi clinici” ed. Borla
- Rutan J.S. e Stone W.N.C. “Psicoterapia dinamica di gruppo” ed. Press
- Schutzenberger A.A. “Psicoterapia transgenerazionale” Di Renzo editore 2° ed. 2005
Diagnosi e test psicologici
- Bucci W. “Psicoanalisi ed esperienza cognitiva”
“Validazione del codice multiplo” Giovanni Fioriti Editore
- Bowers, House, Owens “Come leggere e capire uno studio clinico” Raffaello Cortina Editore.
- Corman L. “Il disegno della famiglia” Bollati Boringhieri
- Gadamer H.G. “Verità e metodo” Bompiani
- Horwitz L., Gabbard G.O., Allen J.G. et al. “Psicoterapie su misura” 1996
- Koch K. “Il test reattivo dell’albero”, Giunti 2005
- Passi Tognazzo D. “Il metodo Rorschach” Giunti Editore
Psicodinamica
- Adler A. “ La psicologia individuale”, Newton&Compton Edizioni
- Ammanniti M. e Stern P.N. (a cura di) “Attaccamento e psicoanalisi”, Laterza Bari, 1992
- Corominas J. “Psicopatologia e sviluppi arcaici”, ed. Borla
- Fenichel O. “Trattato di psicoanalisi”, Astrolabio
- Ferenczi S. “Thalassa”, Feltrinelli
- Festini W. “Gruppo e psicoanalisi”, Franco Angeli, Milano 1994
“La psicologia dinamica dei gruppi clinici”, Borla, Roma 1998
- Fonagy P. “Attaccamento e funzione riflessiva”, Raffaello Cortina et. Forget
- Freud A. “Opere”, Bollati Boringhieri Torino
- Freud S. “Psicopatologia della vita quotidiana”, Boringhieri, Torino 1980
“Totem e tabù” Bollati Boringhieri, Torino 1980
“Al di là del principio del piacere”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
“Analisi della fobia di un bambino di 5 anni (Caso clinico del piccolo Hans)”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
“Introduzione alla psicanalisi. Prima e seconda serie di lezioni”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
“L’interpretazione dei sogni”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
“L’Io e l’Es”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
“Studi sull’isteria (in collaborazione con J. Breuer)”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
“Sulla Psicoanalisi. Cinque conferenze”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
“Tre saggi sulla sessualità”, Bollati Boringhieri, Torino 1980
- Galimberti U. “Il corpo”, Feltrinelli
- Garma A., “Nuovi studi sul sogno”, Astrolabio 1974
- Goldberg A. “Perversione e perversioni”, Bollati Boringhieri
- Groddeck G.W. “Il libro dell’ Es”, Ed. Adelphi
- Jung C.G. “Tipi psicologici”, Bollati Boringhieri, Torino
- Kernberg O. “Disturbi gravi di personalità”, Bollati Boringhieri
- Laplanche J., Pontalis J.B. “Enciclopedia della psicoanalisi”, Biblioteca Universale Laterza
- Martin, Bergmann, Kernberg “Capacità di amare”, Bollati Boringhieri
- Mc Williams N. “La diagnosi psicoanalitica”, ed. Astrolabio
- Odgen T.H. “L’ identificazione proiettiva e la tecnica psicoterapeutica”, Astrolabio, Roma, 1994
- Person E.S. “Sogni ad occhi aperti”, Raffaello Cortina 1998
- Perussia F. “Psicologo. Storia e attualità di una professione scientifica”, Bollati Boringhieri
- Searles H.F. “Scritti sulla schizofrenia”, Bollati Boringhieri, 1989
- Semi A. “Tecnica del colloquio clinico”, Raffello Cortina editore
- Steiner J. “I rifugi della mente”, Bollati Boringhieri
- Stern D. “Il mondo interpersonale del bambino”, Bollati Boringhieri
“Il diario di un bambino”, Mondadori
“Il momento presente”, Edizioni Raffaello Cortina
- Taylor G.J. et. Al. “I disturbi della regolazione affettiva”, ed. Fioriti
- White R. e Gilliand R. “I meccanismi di difesa” ed. Astrolabio
Bioenergetica
- Baker S. “Il metodo Alexander”, Ed. RED
- Lowen A. “Il linguaggio del corpo”, Feltrinelli
“Bioenergetica”, Astrolabio
“Espansione e integrazione del corpo in Bioenergetica”, Astrolabio
“Il senso della disperazione”, Feltrinelli
“Il narcisismo”, Ed. Feltrinelli
“Amore e orgasmo,” Ed. Feltrinelli
- Reich W. “La funzione dell’orgasmo”, Edizioni Net
Psicodramma
- Rapaggi A., ” Romanzi di coppia”, Mosaico Edizioni, Bologna 2013
- Anzieu D. “Lo psicodramma analitico del bambino e dell’adolescente”, Astrolabio, Roma 1979
“Il gruppo e l’inconscio”, Borla, Roma 1986
- Bencivenga E. “La Filosofia in trentadue favole”, Armando Editore 1991
- Gasseau M. “Funzioni terapeutiche del gruppo di sociogramma e del gruppo di psicodramma analitico”, in Cucco W.,
“Le psicoterapie nei servizi psichiatrici”, Angeli, Milano, 1985
- Gaudé S. “Dopo Moreno; psicodramma freudiano e modernità”, Rivista n. 30, Mosaico Edizioni, Bologna 2006
- Lemoine G. e P. “Lo psicodramma riletto alla luce di Freud e Lacan”, Ed. Feltrinelli, Milano 1977
- Mazzara G. “Per aprire la mente, Psicodramma in ambiente psichiatrico”, Ed. Borla, Roma 1994
- Moreno J.L. “Manuale di psicodramma” Astrolabio, Roma 1945 a cura di O. Rosati
- Neri A. “Psicodramma con ragazzi psicotici”, in “Psicoterapia e Scienze Umane”, Ottobre 1978
- Rapaggi A. “Lo psicodramma anche in azienda”, Ed. Franco Angeli, Milano 2000
“Amore sintomo e carattere”, Mosaico Edizioni, Bologna 1994
“La psicoanalisi olistica”, Mosaico Edizioni, Bologna 1996
“L’ascolto di chi parla”, Rivista n. 30, Mosaico Edizioni, Bologna 2006
- Rosati O. Moreno J. L. e Moreno Toeman Z. “Gli spazi dello psicodramma”, Ed. Di Renzo, Roma 1996
- Yablonsky L. “Humanizing groups through psychodrama”, in “Group Psychotherapy and Psychodrama”, vol. 25,1-2, 1972
“Psychodrama”, Basic Books, New York, 1976 (trad. it. “Psicodramma, principi e tecniche”, Astrolabio, Roma, 1978)
Osservazione del bambino e psicoanalisi infantile
- AA.VV. “Quaderni di psicoterapia infantile” ed. Borla
- Dolto F. “I problemi dei bambini” – Oscar Mondadori 1996
- Freud S. “Psicoanalisi infantile” Bollati Boringhieri
- Abraham K. ” Libido e carattere”, Bollati Boringhieri
- Fornari F. “I fondamenti di una teoria psicoanalitica del linguaggio”, Bollati Boringhieri, Torino 1979
- Klein M. “Sull’osservazione diretta del bambino” in “Scritti 1921-1958”, Bollati Boringhieri, Torino
“Amore, odio e riparazione” Martinelli, Firenze 1969
- Piaget J. “La rappresentazione del mondo nel fanciullo”, Bollati Boringhieri 1973
- Quattrocchi Montanaro S. “Comprendere il bambino”, Ed. Di Renzo.
- Rapaggi A. “La psicoanalisi olistica” – Mosaico Edizioni, Bologna
- S.Isaacs – A.Freud – D.W.Winnicott – E.Bick – M.Boston – W.E.Freud – A.H. Brafman “L’osservazione diretta del bambino” Bollati Boringhieri, Torino
- Vegetti Finzi S., Battistin A. “A piccoli passi. La psicologia dei bambini, dall’attesa ai cinque anni” Oscar Mondadori, 1994
- Winnicott D. “Sviluppo affettivo e ambiente.
Studi sulla teoria dello sviluppo affettivo ” Ed. Armando 1999
“Dalla pediatria alla psicoanalisi” Martinelli Editore Firenze
“I colloqui con i genitori” Raffaello Cortina Editore
“Gioco e realta” Ed. Armando 1999
Stampa la bibliografia