Caratteristiche organizzative della didattica

Abbiamo tenuto in grande considerazione le esigenze degli aspiranti allievi, e cioè:

  • avere tempo e forze per conciliare la scuola con il lavoro;
  • ritrovare le motivazioni giuste per fare l’ultimo, indispensabile, percorso formativo;
  • stare in un ambiente collaborativo, in cui trovare persone altrettanto desiderose di lavorare su argomenti interessanti;
  • respirare l’atmosfera dell’esperienza, sia psicoterapeutica che imprenditoriale, per avere gli elementi utili all’avviamento della professione.

Di conseguenza gli insegnamenti, per la specializzazione in psicoterapia, si effettuano:

  • principalmente nei fine settimana;
  • con integrazioni in stages estivi;
  • in convegni e meeting che la scuola stessa organizza in Italia e all’estero;
  • in lezioni magistrali periodiche, anche riferite ad altre teorie;
  • nell’attività di osservazione, che interessa la formazione della personalità e nella composizione dell’elaborato annuale, fatto in individuale o in gruppo;
  • nelle discussioni e nello scambio telematico d’informazioni col tutor.