Archivio per Categoria Notizie Flash

Diadmin

ottava edizione di “Invisibilia” – mostra d’arte Verona

img-invisibilia

A Palazzo Forti fino al 27 marzo ci sarà l’ottava edizione di “Invisibilia”, mostre con due esposizioni.

Maggiori informazioni

Diadmin

GIORGIO MORANDI ALLA GAM DI BOLOGNA

mostre_1
Sull’onda del crescente interesse per l’opera di Giorgio Morandi nel mondo, Franco e Roberta Calarota della Galleria d’Arte Maggiore di Bologna dedicano un’esposizione all’opera grafica di Giorgio Morandi.

Maggiori informazioni

Diadmin

“La mia pittura è alla ricerca del silenzio…” mostra a Verona

“La mia pittura è alla ricerca del silenzio…”, così racconta Bruno Novelli Fontanesi, personaggio eclettico che ha dedicato la propria vita all’arte e alla ricerca. La personale, a cura dellaFondazione Aldo Morelato, verrà inaugurata sabato 19 marzo 2011 alle ore 17.00 e rimarrà aperta sino al 9 aprile 2011, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, presso Palazzo Taidelli in C.so Vittorio Emanuele, 61 a Sanguinetto.
Le opere sono dedicate al padre sempre immaginato e mai incontrato. Il fil rouge è proprio qu esto: la ricerca attraverso i segni di ciò che non conosciamo. Un artista che “crede che nel silenzio si celi la vera essenza delle cose della nostra vita”. Le opere pittoriche sono realizzate su tavole in legno con diverse tecniche: dal colore acrilico alle terre, dalla sabbia alla tempera.
Una sperimentazione ragionata e dettata da una lunga esperienza che dà origine ad un incontro armonico di forme, cromie e suggestioni. E’ molto forte la matrice colorista che ha caratterizzato gran parte della produzione del pittore sempre attenta alla ricerca in ambito materico.
Una pittura in grado di suscitare e condurre a sentimenti di intensa suggestione, grazie a colori vividi ed incisivi, che sembrano prendere vita. Nelle sue creazioni Bruno Novelli Fontanesi trasmette sensazioni che appartengono all’uomo e ne modellano l’esistenza; si ritrova “se stessi riflessi nell’intimo profondo”.
Una forte ricerca interiore verso “quel che ci unisce”. Ecco cosa può rappresentare l’arte di Bruno Novelli Fontanesi. Un percorso non solo visivo ma introspettivo che delinea un cammino di conoscenza e analisi di sé. Una mostra di impatto, un incontro dei sensi, alla ricerca di ciò “…che ci unisce”.
rev834231-ori

“La mia pittura è alla ricerca del silenzio…”, così racconta Bruno Novelli Fontanesi, personaggio eclettico che ha dedicato la propria vita all’arte e alla ricerca.

Maggiori informazioni

Diadmin

Caffè Basaglia, pazienti psichiatrici camerieri e aiuto cuochi

179215_489796737381_71253357381_6547182_7668887_n

 

TORINO – Quando Giovanni Pastrone girò Cabiria, uno dei primi kolossal della cinematografia mondiale negli studi sulla Dora Riparia, non immaginava che un secolo dopo i suoi stabilimenti si sarebbero trasformati in un locale notturno che dà lavoro a pazienti con problemi psichiatrici, ragazze straniere vittime di tratta e detenuti. Il Caffè Basaglia, nato nel 2008 come circolo Arci dall’idea di un gruppo di sette volontari, è ormai una realtà conosciuta a livello internazionale che continua ad ampliare la sua sfera di azione sociale.

Maggiori informazioni

Diadmin

RICERCA: PER SMETTERE DI FUMARE OCCORRONO IN MEDIA 5 ANNI

ROMA – Tutti quelli che sono frustrati da ripetuti tentativi per smettere di fumare potrebbero essere sollevati dalla ricerca effettuata da un docente della Lancaster University, in Gran Bretagna.

Maggiori informazioni

Diadmin

La “psicologia Fisiologica” dell’eiaculazione precoce!!!

Eiaculazione precoce

di: professor Furio Pirozzi Farina

Maggiori informazioni

Diadmin

Ricerca: i litigi delle coppie sarebbero in media 328 all’anno

Uno studio inglese ha analizzato i diverbi tra i partner. Ne scoppierebbero 312 per ogni coppia l’anno

Maggiori informazioni

Diadmin

Interessante ricerca sui costumi e sulle speranze dei giovani nel mondo

A quoi rêve la jeunesse mondiale ?

Comment se porte la jeunesse du monde ? Quelles sont ses valeurs, ses aspirations, ses peurs, ses identités ? Voit-on les choses de la même façon selon que l’on habite à Pékin ou Rabat ? Voilà quelques-unes des questions auxquelles ont tenté de répondre les chercheurs de la Fondation pour l’innovation politique, un groupe de réflexion de tendance libérale dirigé par le politologue Dominique Reynié. Pour ce faire, l’institut TNS Opinion a interrogé 32 700 jeunes de 16 à 29 ans, originaires de vingt-cinq pays.

Maggiori informazioni

Diadmin

L’influenza della luce sul carattere alla nascita e sull’umore

Abbiamo da pubblicato la notizia della ricerca sull’influenza della luce nel momento della nascita e le conseguenze che si ripetono nel corso della vita, e siamo già chiamati a riflettere sul fenomeno a cui credo che tutti abbiamo assistito oggi: di un peggioramento dell’umore nei pazienti. Io ne ho visti una ventina: non è un campione sufficientemente vasto per farmi tirare delle conclusioni, ma riporto la sensazione di cui ho detto. (A.Rapaggi)

da: Psicologi in buona luce

Maggiori informazioni