TORINO – Quando Giovanni Pastrone girò Cabiria, uno dei primi kolossal della cinematografia mondiale negli studi sulla Dora Riparia, non immaginava che un secolo dopo i suoi stabilimenti si sarebbero trasformati in un locale notturno che dà lavoro a pazienti con problemi psichiatrici, ragazze straniere vittime di tratta e detenuti. Il Caffè Basaglia, nato nel 2008 come circolo Arci dall’idea di un gruppo di sette volontari, è ormai una realtà conosciuta a livello internazionale che continua ad ampliare la sua sfera di azione sociale.
Eiaculazione precoce
di: professor Furio Pirozzi Farina
Uno studio inglese ha analizzato i diverbi tra i partner. Ne scoppierebbero 312 per ogni coppia l’anno
A quoi rêve la jeunesse mondiale ?
Comment se porte la jeunesse du monde ? Quelles sont ses valeurs, ses aspirations, ses peurs, ses identités ? Voit-on les choses de la même façon selon que l’on habite à Pékin ou Rabat ? Voilà quelques-unes des questions auxquelles ont tenté de répondre les chercheurs de la Fondation pour l’innovation politique, un groupe de réflexion de tendance libérale dirigé par le politologue Dominique Reynié. Pour ce faire, l’institut TNS Opinion a interrogé 32 700 jeunes de 16 à 29 ans, originaires de vingt-cinq pays.
Giovedì 13 gennaio 2011. Presso la Cineteca di Bologna via Azzo Gardino – Sala Scorsese.
Abbiamo da pubblicato la notizia della ricerca sull’influenza della luce nel momento della nascita e le conseguenze che si ripetono nel corso della vita, e siamo già chiamati a riflettere sul fenomeno a cui credo che tutti abbiamo assistito oggi: di un peggioramento dell’umore nei pazienti. Io ne ho visti una ventina: non è un campione sufficientemente vasto per farmi tirare delle conclusioni, ma riporto la sensazione di cui ho detto. (A.Rapaggi)
da: Psicologi in buona luce