Archivio per Categoria Notizie Flash

Diadmin

TENTAZIONI. COSÌ L’ARTE SI PRENDE LA RIVINCITA SULLA VITA Elogio della Vendetta Il sentimento meschino che nutre la letteratura

mattia-preti_300x185

Da Baudelaire a Kafka e a Proust fino al più recente Vargas Llosa in molti capolavori della letteratura si avverte un acre senso di rivalsa. Invece oggi gli scrittori insistono nell’esibire un puritanesimo liberal ricolmo di civismo e buone maniere.

Maggiori informazioni

Diadmin

Immigrati qualificati, lo ‘spreco di cervelli’ La risorsa che l’Italia non riesce ad utilizzare

Una ricerca Irpps-Cnr le difficoltà degli stranieri nel trovare un’occupazione adatta alle proprie competenze. Gli italiani li preferiscono laureati, anche se i giovani temono la loro concorrenza. Quasi  il 40% è impiegato in un lavoro operaio, assimilato o di bassa qualificazione, nonostante non l’avesse mai svolto nel paese di origine.

Maggiori informazioni

Diadmin

Crescere in un ambiente stimolante fa bene al corpo e alla mente

I bimbi che svolgono attività guidate ottengono migliori risultati nei test di memoria e progrediscono più velocemente nel linguaggio e nelle abilità matematiche

Maggiori informazioni

Diadmin

Distratto un’ora su due la vera fuga del cervello

Dall’Università di Harvard uno studio sul perché ci si distrae. Ne viene fuori che solo il sesso e i figli mantengono i pensieri aderenti alla realtà

Maggiori informazioni

Diadmin

Curiosità pseudo psicologica

UN SAGGIO SUL NEW YORK TIMES APRE IL DIBATTITO

Avere una sorella ci rende più felici. Parlare spesso, anche di argomenti futili, aumenta affetto e sicurezza

Maggiori informazioni

Diadmin

Come affrontare il problema dell’occupazione

Stamattina c’è l’esame finale per gli specializzandi della scuola che dirigo. Combinazione vuole che abbia trovato, sulla bacheca di un’amica fb, il discorso di berlusconi ai giovani, ben corredato da commenti sarcastici di chi può ancora parlare liberamente.

Maggiori informazioni

Diadmin

I bambini ci prendono in giro “Usano l’ironia già a 4 anni”

Una ricerca canadese ribalta le teorie sostenute finora sulla capacità dei piccoli di comprendere i paradossi. E rimette in discussione gli schemi usati da sempre sull’intera evoluzione del linguaggio infantile

Maggiori informazioni

Diadmin

Volevo fare il medico da grande

Quand’ero piccolo ero indeciso se fare il cuoco o il medico. Le due idee avevano un denominatore comune, nel senso che quando mi ammalai un po’ più del solito, il medico ordinò a mia madre di cucinarmi i cibi più buoni possibili, quelli che all’epoca si facevano una volta all’anno.

Maggiori informazioni

Diadmin

Valpantena – Santa Viola, rinasce il forte che l’incuria aveva demolito

GREZZANA. Domani in sala consiliare la presentazione dello studio diventato volume e nato dai lavori di restauro
Il sistema difensivo della Lessinia è stato analizzato dagli esperti a conclusione dei lavori murari di ripristino dell’area militare.

Maggiori informazioni

Diadmin

L’arte? Ora è alle fermate del tram La mostra degli studenti del Modigliani

Padova si trasforma e colora, diventando un grande contenitore espositivo per legarsi a una tendenza ormai consolidata in molte città europee. I pannelli dei ragazzi dalle classi quarta B e quinta B del liceo artistico restano esposti fino all’11 luglio.

Maggiori informazioni