“Percepire se stessi è un’esperienza non un concetto” (a.r.)
La nostra scuola offre il “Metodo Mosaico”, cioè tutti gli strumenti basilari per intervenire in modo diverso con ogni singolo paziente.
Non sono solo parole, sono fatti.
Si parte dal principio fondamentale: gli allievi sono avviati all’esperienza di sentire se stessi, al sicuro, nel mondo della psicoterapia.
Gli allievi, attraverso il Metodo Mosaico vengono accompagnati a superare la paura di entrare in contatto con le emozioni proprie e dei propri pazienti.
La base è psicoanalitica, in quanto la sola capace di trovare le cause inconsce degli squilibri psichici, dunque viene insegnato in pratica come si forma la personalità
Poi si considera il principio principale della bioenergetica: la paura blocca il corpo.
La paura blocca la respirazione, blocca i muscoli, blocca l’intelligenza.
Quindi si utilizza lo psicodramma come strumento che può mostrare in pratica, sulla scena, le distorsioni relazionali e correggerle
Abbiamo chiamato questo metodo “Psicodramma analitico integrato” e insegniamo ad usarlo anche nel setting individuale della psicoanalisi. Ovviamente con le dovute correzioni.
Consulenza e psicologia attiva.
Gruppi settimanali Programma di conferenze,
conversazioni a tema. Sociodrammi anche fuori sede,
disponibile in segreteria.