Finalità della didattica

convegno piifac riccione 31 ottobre 2009 20091109 1453814789

Abbiamo seguito una linea precisa.

Mettere a disposizione dei più giovani la nostra conoscenza, e soprattutto la nostra lunga esperienza, nel modo più efficace, economico e gradevole possibile.

Efficace. Un insegnamento prevalentemente interattivo permette agli allievi di “vivere” la teoria e vederne, e constatarne, diversi risultati.

Economico. Vanno considerati tutti i vantaggi:

  • la prevalenza della parte esperienziale, quindi l’efficacia dell’insegnamento;
  • l’orario studiato per permettere alla persona di lavorare;
  • la parte di psicodramma personale didattico, che integra e può sostituire parte dell’analisi personale;
  • e infine il puro costo annuale, mantenuto entro limiti normalmente accessibili.

Gradevole. La capacità di ascolto di una persona è abbastanza limitata, lo sappiamo, oltre una certa soglia l’ascolto è uno sforzo, è pesante, quindi rifiutato, anche nelle migliori condizioni.

Viceversa la partecipazione all’azione coinvolge, appassiona, piace, induce all’impegno e resta impressa nella memoria più a lungo.