Abbiamo seguito una linea precisa.
Mettere a disposizione dei più giovani la nostra conoscenza, e soprattutto la nostra lunga esperienza, nel modo più efficace, economico e gradevole possibile.
Efficace. Un insegnamento prevalentemente interattivo permette agli allievi di “vivere” la teoria e vederne, e constatarne, diversi risultati.
Economico. Vanno considerati tutti i vantaggi:
Gradevole. La capacità di ascolto di una persona è abbastanza limitata, lo sappiamo, oltre una certa soglia l’ascolto è uno sforzo, è pesante, quindi rifiutato, anche nelle migliori condizioni.
Viceversa la partecipazione all’azione coinvolge, appassiona, piace, induce all’impegno e resta impressa nella memoria più a lungo.