Questa è la domanda che ci siamo posti ogni giorno.
Ogni giorno monitoriamo con attenzione le aspettative dei pazienti attuali e di quelli possibili.
Riteniamo di avere la risposta.
Esistono ovviamente la differenza di personalità, l’equilibrio psichico e la conoscenza di se stessi, ma supponendo che questi tratti siano simili la competenza dello psicoterapeuta è l’elemento di vera distinzione.
La sicurezza è quella che si acquisisce frequentando assiduamente la Scuola, dove il sistema d’insegnamento è basato sul confronto pratico e critico.
La capacità di accogliere è tecnica, ma è anche nel Dna di chi come noi ha le radici nella psicoterapia di gruppo.
La bacchetta magica non l’abbiamo ancora inventata ma rispetto al 1978, anno della nostra fondazione, abbiamo fatto passi da gigante.
Soprattutto perché non ci siamo mai fossilizzati in una sola idea.
Gli insegnamenti che diamo nella scuola sono studiati per dare agli allievi la competenza, la sicurezza, il modo accogliente e soprattutto la capacità di essere efficaci nel più breve tempo possibile.
Nelle altre pagine del sito puoi trovare spiegazioni più dettagliate.