“Mosaico Psicologie” descrive il modo di considerare le psicologia: un insieme di scienze e di tecniche che uniscono la neurologia con la psicoanalisi.
La neurologia, più in dettaglio la psiconeurologia, è la parte fisica e fisiologica che permette la ricerca scientifica, quindi più oggettiva degli organi che producono emozioni, pensieri e gesti.
La psicoanalisi permette la comprensione dei motivi e dei meccanismi che intervengono nella gestione delle emozioni, dei sentimenti, dei pensieri e delle azioni.
Tra queste due “Mosaico Psicologie” considera valide tutte le altre tecniche basate sulla capacità dell’uomo di ragionare e che abbiano dimostrato il loro valore nel corso degli anni
Il metodo “Mosaico Psicologie”permette d’imparare, in teoria e soprattutto in pratica la psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo. Il principio che ci guida è quello di utilizzare il metodo più adatto per ogni situazione e persona.
Se la diagnosi stabilisce d’intervenire prima sul sintomo, lo facciamo con tecniche brevi, se ci dice che vanno risolti conflitti profondi lo facciamo con metodi psicoanalitici, individuali o di gruppo. Quando è necessario vi aggiungiamo tecniche bioenergetiche e psicodrammatiche.
Noi insegnamo ad operare nei setting:
individuale breve (psicoterapia psicoanalitica breve)
individuale (psicoterapia psicoanalitica)
individuale per l’infanzia (psicodramma analitico integrato)
di coppia (psicoanalisi della coppia e psicodramma analitico di coppia)
di gruppo (psicodramma analitico integrato)
gruppo per l’adolescenza (sociodramma e psicodramma attivo)
NOTA: E‘ caratteristica dell’Istituto Mosaico Psicologie scegliere l’intervento più adatto ad ogni persona dopo una particolare psico-diagnosi, che stabilisce sia il tipo di tendenza naturale sia la parte di personalità acquisita.