Ricerca: i litigi delle coppie sarebbero in media 328 all’anno

Diadmin

Ricerca: i litigi delle coppie sarebbero in media 328 all’anno

Uno studio inglese ha analizzato i diverbi tra i partner. Ne scoppierebbero 312 per ogni coppia l’anno

 

 

Il litigio di Alessandro Preziosi e Vittoria Puccini si è guadagnato le pagine dei settimanali

MILANO – La convivenza non è solo baci e amore. La sdolcinata immagine dei “due cuori e una capanna” sembra essere tramontata da un pezzo. Almeno in Inghilterra dove, secondo uno studio effettuato dal sito webwww.betterbathrooms.com che ha intervistato più di 3000 sudditi di Sua Maestà, le coppie non litigano solo per questioni importanti, ma polemizzano tra loro in media ben 312 volte l’anno per motivi davvero futili.

 

L’ORA DELLO SCREZIO – Il giovedì, verso le 8 di sera, arriva il momento in cui è più probabile che nasca una discussione tra partner. In media il diverbio dura dieci minuti, ma può anche protrarsi più a lungo. La ricerca dimostra che sebbene i litigi nascano da piccole incomprensioni quotidiane, essi possono portare alla rottura: un intervistato su cinque ha dichiarato che l’accumulo di questi screzi giornalieri ha causato la fine di una storia d’amore. Secondo i ricercatori tra uomini e donne è il gentil sesso che si sente maggiormente frustato e si arrabbia di più per le cattive abitudini del proprio partner. Ma quali sono i comportamenti degli uomini che maggiormente fanno adirare le donne? Ai primi posti vi sono l’abitudine a non sostituire il rotolo della carta igienica quando è finito, la consuetudine a lasciare le luci accese, il continuo zapping televisivo e la tavoletta della tazza del bagno sempre alzata. Ma non sono sempre le donne a iniziare una discussione. Ad esempio gli uomini s’innervosiscono quando la propria partner impiega troppo tempo a prepararsi per uscire, quando ha per l’ennesima volta otturato lo scarico del lavandino con i suoi capelli oppure quando lo tormenta su faccende di casa.

SFIANCATI IN CUCINA – Nick Elson, portavoce di Betterbathrooms.com dichiara al Daily Mail: «Tutte le coppie litigano tra loro, ma vedere quanto tempo perdono per cose assolutamente futili come chi debba portare a termine le faccende domestiche è a nostri occhi una vera rivelazione. Troppo tempo è sprecato in inutili discussioni e questi momenti potrebbero essere utilizzati da entrambi per migliorare le proprie cattive abitudini». Come ricordava il portavoce del sito web i problemi legati alla pulizia, soprattutto quella della cucina, sono i leitmotiv che dividono i partner. Otto intervistati su dieci hanno dichiarato che alla fine sono sfiancati dal litigio e preferiscono pulire da soli la cucina piuttosto che continuare a tormentare con rimproveri la propria dolce metà: «Le faccende domestiche restano una vera fonte di discussione – rivela Elson – Ad esempio in un bagno completamente pulito, basta una’asciugamano per terra per scatenare la guerra. Tuttavia ci sono sempre soluzioni. Pulire ogni volta che si esce dal bagno, eviterà a tutti nuove discussioni e impedirà allo sporco di accumularsi»

LE DIECI PRINCIPALI CAUSE CHE SCATENANO UN LITIGIO TRA UNA COPPIA– 1) Capelli nel lavandino 2) Sporcizia nella toilette 3) Continuo zapping televisivo 4) Non sostituire il rotolo della carta igienica 5) Lasciare la tavoletta della tazza del bagno alzata 6)Lasciare le luci accese 7)Lasciare tazze sporche in giro per la casa 8) Lasciare asciugamani bagnati sul pavimento/letto 9) Accumulare roba in giro 10) Non tirare lo scarico del wc

 

TOP TEN MASCHILI – 1) La partner che impiega troppo tempo per prepararsi 2) Essere tormentati su faccende domestiche 3) Lasciare le luci accese 4) Trovare capelli nello scarico del lavandino 5)L’accumulo di vestiti e roba in giro 6)Trovare il bidone della spazzatura pieno 7) Lasciare fazzoletti sparsi per casa 8) Lasciare tazze sporche per casa 9) Lo zapping televisivo 10) Guardare soap opera

 

 

Francesco Tortora

Fonte:  Il Corriere.it

Info sull'autore

admin administrator

M0r3N0_11